Lo Yoga è un coadiuvante nelle terapie di controllo degli stati emotivi come:
ૐ Ipertensione ૐ Emotività ૐ Asma ૐ Paure ૐ Ansia ૐ Cefalee ૐ Insonnia
ma anche di varie malattie di diversi apparati tra i quali:
ૐ Osteomuscolare ૐ Circolatorio ૐ Cardiaco ૐ Nervoso ૐ Digerente ૐ Endocrino ૐ Respiratorio

Perché praticare lo Yoga:
A tutti coloro che sentono la necessità di migliorare le loro condizioni di salute, potenziare la struttura corporea, che desiderano una vita più serena.
Non si può indugiare, aspettare,
rimandare ancora!!!
Si tratta della nostra salute, della nostra personalità, del nostro essere totale, della nostra vita.
Migliorando le condizioni di salute ed ottenendo una mente più serena, miglioreremo la nostra esistenza e quella delle persone che ci sono accanto.
E' tempo, quindi, di intraprendere un corso yoga soprattutto se siamo "pieni di acciacchi" o se soffriamo di ansia e depressione, se vogliamo imparare a respirare meglio ed a rilassarci di più; dobbiamo, per così dire, "revisionarci" e mantenerci efficienti.
Dobbiamo ritrovare o risvegliare quella "Grande Energia" che è dentro di noi ed imparare a canalizzarla.
Yoga, infatti, significa "unione" ed "armonia" totale tra corpo-mente-spirito, espansione della coscienza per ottenere il benessere individuale e sociale attraverso il lavoro congiunto delle tre componenti dell'essere.
Questa è lo scopo profondo dello Yoga.